Il Parco Rurale di Monopoli, gioiello di sostenibilità e cultura nel cuore della Puglia è una destinazione unica, posizionata tra rigogliose colline di uliveti e la costa adriatica che offre un'esperienza autentica, perfetta per i vostri clienti che cercano un turismo consapevole e di qualità.
Il Parco valorizza il patrimonio naturale e culturale della regione attraverso programmi di conservazione, iniziative educative e la promozione di uno stile di vita sostenibile. Proponiamo esperienze immersive che combinano la scoperta di prodotti locali, come vini e oli d'oliva, con attività educative quali corsi di cucina e attività di team building..
Con il tour del Complesso Monumentale di Masseria Spina, ovvero “Del Parco Rurale della Piana degli Ulivi Secolari”, si rivive in pochi passi una lunga storia che parte dalle tracce di palificazione di capanne neolitiche, per passare agli insediamenti rupestri del IX/XII secolo.
Il Parco rurale della Piana degli Ulivi Secolari è un progetto ideato per le scuole che garantisce agli studenti di svolgere tirocini formativi presso la Masseria.
I ragazzi potranno:
curare il marketing e la comunicazione legati alla promozione del progetto stesso;
essere protagonisti dei saggi di scavo e di restauro e di una ricerca storico-artistica e folkloristica;
sperimentare un approccio alla musealizzazione, ovvero alla fruibilità di un museo e alla sua gestione;
occuparsi della realizzazione di testi e video, finalizzati a creare un’impresa turistica/culturale.
Inoltre, per mettere in contatto il mondo della scuola con quello del lavoro e della produzione agro/alimentare pugliese, vengono organizzati dei tour animati, che prevedono il coinvolgimento di “artigiani eccellenti”.
È possibile la creazione di pacchetti su misura che rispondano alle esigenze dei clienti, rendendo unica la loro esperienza di viaggio.
MASSERIA SPINA
viale Aldo Moro, 27 - Monopoli (BA)
https://www.masseriaspinaresort.com/it/parco-rurale/
Fabrizio Del Bimbo

Nessun commento:
Posta un commento