mercoledì 17 settembre 2025

150 anni dell'Associazione Macellai di Firenze e Provincia

 



Grande celebrazione a Villa Viviani per la fine dei festeggiamenti per i 150 anni dei Macellai fiorentini 


 Le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Associazione dei Macellai di Firenze e Provincia raggiungeranno il loro apice mercoledì 24 settembre 2025 con una grande festa a Villa Viviani, che metterà il sigillo finale a un anno di eventi dedicati alla storia, alla tradizione e al futuro dell'arte dei macellai fiorentini.


La serata conclusiva vedrà la partecipazione, oltre che degli associati, di Aristide Bucchi, presidente Catctem, decano dei macellai fiorentini, Stefano Secci, presidente dell’Unione Sindacale Esercenti Macellai USEM, Luca Menoni, presidente Cesec e consigliere USEM, Alessandro Mugnai, presidente Centro Carni Alimentari, e di numerose autorità cittadine e regionali, e sarà condotta da Gaetano Gennai. Il programma prevede la consegna di riconoscimenti, che sarà seguita dalla cena di gala. 


I festeggiamenti hanno avuto inizio il 13 settembre 2024, con un convegno sulla storia dell'associazionismo a Firenze e in Toscana, presso l'Accademia delle Arti del Disegno, nell’antico Palazzo dell'Arte dei Beccai di Orsanmichele. Il 9 marzo 2025 poi, dopo la messa nella Basilica di San Lorenzo in suffragio dei macellai defunti, è stata inaugurata la mostra fotografica nella sede dell'Associazione in via Ginori, una ricerca collettiva che ha ripercorso la vita professionale e associativa degli affiliati. Durante l’inaugurazione, il decano Aristide Bucchi ha letto un documento che ha ripercorso la storia dell’Associazione, ricordando gli eventi salienti che hanno visto i macellai fiorentini sempre in prima linea, dall’alluvione del 1966, alla mucca pazza, alla pandemia di Covid-19.


L’11 maggio, infine, dopo il convegno sul mestiere del macellaio, il benessere e le buone pratiche del consumo della carne, il corteo storico della Repubblica Fiorentina ha accompagnato i macellai sui luoghi topici della loro storia: sul Ponte Vecchio, dove un tempo sorgevano le botteghe dei beccai, hanno donato una targa all'Associazione Ponte Vecchio, che riunisce le oreficerie che operano sul ponte. In cambio, hanno ricevuto una medaglia commemorativa. Il corteo si è poi diretto in Piazza del Duomo, dove è stata impartita la benedizione all'Arte dei Beccai, e in piazza San Lorenzo, dove i componenti del calcio storico sono stati omaggiati con delle ottime bistecche alla fiorentina. 


“Questo 150° anniversario non è solo un traguardo, ma un nuovo punto di partenza,” afferma il presidente dell'Unione Sindacale Esercenti Macellai Ass-Food, Stefano Secci. “Continueremo a portare avanti la nostra passione e dedizione, garantendo la qualità, la serietà e la tradizione, che da secoli contraddistinguono il nostro lavoro”.

-

Fabrizio Del Bimbo 

Nessun commento:

Posta un commento

150 anni dell'Associazione Macellai di Firenze e Provincia

  Grande celebrazione a Villa Viviani per la fine dei festeggiamenti per i 150 anni dei Macellai fiorentini   Le celebrazioni per il 150° an...