giovedì 24 agosto 2023
WEEK END CON OLTRE 450 ATLETI DI PRESTIGIO ALLA BOCCIOFILA SCANDICCESE
martedì 22 agosto 2023
Settimana Lucana: tanti eventi a Firenze dal 9 al 16 settembre 2023
Musica, cinema, teatro e letteratura. La Settimana Lucana torna in riva all'Arno per la VII edizione consecutiva, con un cartellone ricco di appuntamenti legati alle radici della tradizioni culturali, per celebrare il legame artistico, sociale e antropologico tra due terre distanti, ma non lontane.
Sette giorni di concerti, spettacoli, eventi e performance dal centro alla periferia (Inaugurazione Piazza Santo Spirito, sabato 9 Settembre ore 20), per valorizzare l'immagine di una Basilicata diversa e intraprendente, più vicina a Firenze e all'Europa e meno legata agli stereotipi folkloristici.
Metafora di un viaggio senza tempo attraverso la cultura in tutte le sue forme, la kermesse promossa e organizzata dalla storica Associazione culturale Lucana a Firenze è ormai un appuntamento fisso dell'Estate Fiorentina che rende omaggio a storie e personaggi del passato e del presente che s'intrecciano e si fondono tra radici, percorsi, futuro e integrazione in un unico percorso culturale unito dal forte senso di appartenenza.
Sul sagrato della Chiesa di Santo Spirito, nel cuore della Firenze popolare i Lucania Power e Graziano Lamarra, con “Io sono taranta tour 2023” accompagnati dai saluti istituzionali della Presidente dell’Associazione culturale lucana a Firenze, Antonella Di Noia e un aperitivo a base di prodotti tipici, tagliano il nastro della VII edizione della Settimana Lucana.
Musica, cinema, teatro, incontri e dibattiti a formare un cartellone ricco d’incontri dal centro alla periferia, tutti ad ingresso gratuito, alla scoperta della cultura lucana all’ombra del giglio, fino alla premiazione delle Eccellenze Lucane (Sabato 16 Settembre).
"Il 16 settembre - dichiara Nicola Armentano, consigliere delegato della Città Metropolitana di Firenze - Palazzo Medici Riccardi ospiterà la serata di chiusura, con la premiazione delle eccellenze lucane. Sarà un onore poter dare il benvenuto ai lucani che saranno premiati".
Fabrizio Del Bimbo
Dal 30 marzo al 28 aprile la Rotonda Brunelleschi nel Museo De’Medici ospita IN LUCE L’OSCURITÀ VOLGENDO
Dopo la sfilata della collezione "Il cielo per una stella" a Palazzo Pitti al Teatro del Rondò di Bacco nel 2011 e l’esposizione...

-
Un interessante convegno sulla carta dei diritti del paziente riguardo alla nutrizione artificiale si è svolto presso il Consiglio Regiona...
-
I GAL DELTA 2000 e GAL del DUCATO insieme per una iniziativa congiunta per promuovere il turismo lento e la rete dei cammini nelle aree r...
-
Engel & Völkers, immobiliare di pregio, inaugura il nuovo Market Center situato in pieno centro a Firenze, in Lungarno Guicciardini, una...